COORDINA TURNI, MEZZI E OPERATORI SUL TERRITORIO IN MODO CENTRALIZZATO

Logistica e Trasporti

TOM è il software per logistica e trasporti che ti aiuta a gestire tutte le operazioni sul territorio: dalla pianificazione dei turni alla tracciabilità delle attività. Con un’unica piattaforma ottimizzi l’uso dei mezzi, assegni con precisione gli incarichi e riduci i margini di errore. Migliori la comunicazione tra sede e operatori e hai sempre sotto controllo lo stato delle attività.

Contattaci

Compila il form per ricevere maggiori informazioni o una valutazione personalizzata. Ti ricontatteremo entro 24 ore!

Funzionalità principali

Assegnazione operatori e mezzi

Assegna turni, viaggi e carichi in modo organizzato, coordinando risorse e veicoli disponibili in base a priorità, zone o capacità. Ogni aggiornamento viene registrato e può essere gestito in tempo reale, senza passaggi manuali. Un supporto concreto per la gestione quotidiana delle flotte e delle risorse operative.

Monitoraggio ore e attività

 Gli operatori registrano ore e attività direttamente sul campo. I dati raccolti sono subito disponibili per il controllo presenze e la rendicontazione. Il software semplifica così la gestione delle risorse e riduce il lavoro amministrativo, garantendo precisione e trasparenza.

Timbratura geo-assistita

Ogni autista o operatore effettua il check-in tramite app, con supporto alla geolocalizzazione. Il sistema suggerisce automaticamente la commessa attiva in zona, semplificando la registrazione e riducendo gli errori. Tutto in un unico strumento, facile da usare e pensato per chi lavora sul territorio.

Comunicazione tra sede e campo

Con l’app ricevi e invii aggiornamenti in tempo reale: cambi di programma, avvisi e istruzioni arrivano subito a chi è in strada, senza perdite di tempo o passaggi a voce. La comunicazione è sempre fluida e tracciata, anche in caso di urgenze.

Integrazione con gestionali logistica

TOM si integra facilmente con i software già in uso per la gestione della logistica e dei trasporti. I dati raccolti sul campo vengono sincronizzati con i sistemi interni, evitando doppioni e automatizzando il flusso informativo. Meno errori, più efficienza.